Capo Commissione Affari Esteri elogia la posizione dell’Italia in Libia

Il capo della Commissione Affari Esteri del Parlamento libico, Yousef Al-Aqouri, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione tra Libia e Italia in tutti i campi e il suo impatto positivo sull’intera regione.
Al-Aqouri ha spiegato che il trattato di amicizia tra Libia e Italia, firmato tredici anni fa, ha dato una solida base per le relazioni tra i due Paesi fondate sul rispetto reciproco, sulla non ingerenza negli affari interni e sul voltare la pagina del passato, aggiungendo che si tratta di un evento eccezionale, poiché i danni inflitti alla Libia riconosciuti dall’Italia durante il periodo coloniale è un esempio da seguire per tutte le ex potenze coloniali.
Al-Aqouri ha espresso il desiderio della Camera dei Rappresentanti affinché la parte italiana riprenda i lavori sui termini dell’accordo, considerando che le condizioni sono mature per questo. Il capo della commissione Affari Esteri ha sottolineato l’importanza che la Camera dei Rappresentanti segua con la sua controparte italiana l’attuazione dell’accordo rivedendo alcune disposizioni nell’interesse dei due Paesi.
Al-Aqouri ha evidenziato l’importanza per la Libia delle relazioni con l’Italia, come primo vicino europeo e primo partner commerciale, vista la vicinanza geografica che apre molte opportunità di cooperazione economica e scientifica, oltre alla necessità di un coordinamento congiunto per affrontare le sfide comuni, primo dei quali la crisi migratoria. Il deputati ha infine elogiato il Governo italiano per il suo sotegno al dialogo politico e l’uscita di tutte le forze straniere dal territorio libico.