Libia e Russia concordano sull’importanza di una cooperazione positiva tra i due paesi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Libia, Najla El-Mangoush, ha tenuto ieri, giovedì 19 agosto, una conferenza stampa congiunta con il suo omologo russo, Sergei Lavrov, al termine di una visita ufficiale.
All’inizio della conferenza stampa, il Ministro degli Affari Esteri, ha espresso apprezzamento al presidente Vladimir Putin da parte del presidente del Consiglio Presidenziale Mohamed El-Manfi, del Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dabiba, per gli sforzi russi in sostegno del Governo di Unità Nazionale.

In particolare, Al-Mangoush ha apprezzato il ruolo russo a sostegno del cessate il fuoco in Libia dal 2020 e nelle conferenze di Berlino 1 e 2. In conferenza stampa, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione positiva e rafforzare i rapporti tra i due Paesi attivando gli accordi congiunti e i memorandum d’intesa e lavorando per aprire l’ambasciata di Russia a Tripoli e il Consolato a Bengasi, lo scambio di visite tra i funzionari dei due paesi, la riattivazione del comitato interpaese, e la consultazione in corso su varie questioni di reciproco interesse.

La ministra degli Esteri della Libia ha espresso il desiderio che la Russia continui a sostenere l’Iniziativa per la stabilità della Libia, risultato della conferenza di Berlino e contribuisca alla riunificazione delle forze armate.

Da parte sua, il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha detto di incontrare nuovamente con piacere la Ministra, riaffermando il sostegno della Russia al dialogo tra le diverse parti in Libia ed affermando il sostegno del suo Paese al processo politico libico. Lavrov ha rinnovato l’urgenza di implementare e sostenere gli output del processo di Berlino e il Comitato 5+5, invitando la comunità internazionale e gli attori libici a sostenerne l’implementazione.

Secondo un comunicato del Ministero di Tripoli, al termine della conferenza stampa, entrambe le parti hanno sottolineato l’accordo per stabilire un calendario fisso per l’uscita graduale ed equilibrata di tutti i mercenari stranieri dal territorio libico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: