EUNAVFOR MED IRINI: ITS San Giusto, nuova ammiraglia dalla Marina Militare Italiana

La nave da guerra della Marina Militare Italiana San Giorgio ha appena concluso il suo tour operativo come ammiraglia dell’Operazione EUNAVFOR MED IRINI ed è rientrata nel porto di Brindisi dopo oltre quattro mesi di intensa attività in mare. Ha costantemente contribuito – si legge in un comunicato stampa dell’Operazione – in modo efficace alle operazioni di interdizione marittima in conformità con le pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ma ha anche rappresentato la sede dello Stato maggiore del comandante della forza composto da personale di nove Stati membri dell’UE.
Il personale della FHQ continuerà a supportare il Comandante della Forza, Stefano Frumento, nella direzione di tutti gli assetti navali e aerei schierati nell’area di operazione, dall’ITS San Giusto, la nuova ammiraglia di Irini.
La nuova flagship – prosegue la nota – è un LPD (Landing Platform Dock) dotato di un sistema integrato di comando, controllo e comunicazione, comprese le comunicazioni satellitari e le reti informatiche per la distribuzione delle informazioni a bordo, che lo rendono adatto come centro di comando per operazioni navali condotte da personale congiunto e combinato. ITS San Giusto imbarca anche un elicottero EH 101 e una squadra di imbarco della Brigata San Marco della Marina Militare, specializzata nell’effettuare ispezioni a bordo delle navi mercantili anche in caso di atteggiamento non collaborativo.
“Desidero esprimere il mio apprezzamento per i vostri sforzi nei 134 giorni trascorsi nell’Operazione ENFM IRINI. La professionalità che hai mostrato nell’investigare su 237 navi mercantili, conducendo 20 avvicinamenti amichevoli e un imbarco, è stata un supporto tangibile ai compiti dell’Operazione”. Con queste parole il contrammiraglio Fabio Agostini, comandante dell’operazione EUNAVFORMED, ha salutato l’equipaggio di ITS San Giorgio in un messaggio al comandante della nave. “I vostri elevati standard di prestazione e il vostro atteggiamento cooperativo sono un vanto per la Marina Militare Italiana e dimostrano l’impegno della vostra Nazione per le operazioni PSDC dell’UE”, ha concluso.