In occasione dell’81mo anniversario dell’esercito libico, Haftar annuncia una serie di decisioni

Questa mattina, presso la base aerea di Benina, a Bengasi, si è svolta una cerimonia in occasione dell’ottantunesimo anniversario della fondazione dell’Esercito arabo libico, alla presenza del feldmaresciallo Khalifa Haftar, i capi di stato maggiore, direttori e capi di organi e amministrazioni.

Il Comandante in capo delle forze armate con base nell’est del Paese ha tenuto un discorso in questa occasione in cui ha sottolineato l’importanza delle forze armate e l’importanza di costruirle dopo che il terrorismo le aveva quasi eliminate. Ha riaffermato il suo impegno per rafforzarle, descrivendole come “la fortezza inespugnabile della patria”.

Il comandante – si legge in una nota- ha emesso una serie di decisioni come segue:
– Assegnare al tenente generale Al-Amami la guida delle forze di terra al posto del maggiore generale Noureddin Al-Hamali;
– Assegnazione del generale di brigata Abdullah Omar Al-Zaidi come comandante della sala operativa di Al-Jafra.
– Incarico del maggiore generale Saleh Abouda per la gestione dell’addestramento delle forze armate libiche.
– Il maggiore generale Muftah Shaqlouf è promosso al grado di tenente generale e assegnato a capo del personale di frontiera.
– Assegnazione del maggiore generale Ramadan Atallah Al-Barasi come comandante del distretto militare di Al-Bayda.
– Il pilota maggiore generale Muhammad Al-Manfour viene promosso al grado di tenente generale e assegnato a capo dello stato maggiore dell’aeronautica.
– Ristrutturazione della sala operativa della Grande Sirte e assegnazione del comando al maggiore generale Ahmed Salem.
– Assegnazione del maggiore generale Hashem Burqa’a Al-Kazah come comandante del distretto militare di Tobruk.
– Assegnare al tenente generale Abdullah Al-Thani la guida dell’amministrazione politica nelle forze armate.
– Assegnazione del maggiore generale Shuaib Al-Saber a capo dello stato maggiore delle forze navali.