Il Governo libico stanzia oltre 1 miliardo di dinari per la NOC

Il ministro del Petrolio e del Gas del Governo libico di Unità Nazionale, Muhammad Aoun, ha rivelato l’esecutivo guidato dal Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dabaiba sta inviando circa 1 miliardo e 48 milioni di dinari libici alla National Oil Corporation (NOC) come parte del budget 2021. Aoun ha assicurato, durante una riunione con i funzionari della compagnia libica, ieri a Tripoli, che 500 milioni di dinari libici sono già stati trasferiti sul conto della NOC mentre il resto dell’importo verrà inviato dopo il coordinamento con il Ministero della Pianificazione, come parte della linea 3 del bilancio.
In un comunicato, il Ministero ha affermato che Aoun è stato informato delle relazioni tecniche, dei pareri e delle proposte presentate dai dirigenti delle compagnie petrolifere per superare gli ostacoli che il settore deve affrontare. Tra le priorità segnalate c’è la liquidazione dei budget per consentire l’implementazione delle operazioni petrolifere e aiutare le aziende a superare l’indebitamento interno. Secondo quanto riferito, il ministro ha ascoltato le preoccupazione dei dipendenti del settore petrolifero, in primo luogo l’assicurazione sanitaria e l’aumento dei salari, nonché le richieste di rivedere i regolamenti amministrativi e finanziari delle compagnie del settore.
“Il ministero cerca di risolvere i problemi e le questioni che riguardano direttamente coloro che sono impiegati o impegnati nel settore dell’Oil & Gas”, ha dichiarato Aoun, sottolineando che il suo dicastero è in costante contatto con il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale per elaborare urgentemente soluzioni ai loro problemi, comprese le questioni di carattere tecnico, amministrativo e finanziario. Nelle ore precedenti, la libica NOC aveva dichiarato lo stato di forza maggiore sulle esportazioni del porto petrolifero di Marsa Al Hariga, a causa del rifiuto della Banca Centrale della Libia di liquidare il bilancio del settore petrolifero concordato nell’ambito degli accordi finanziari.