Avvio del processo di unificazione della Petroleum Facility Guard

Di Vanessa Tomassini.

Il principale successo raggiunto dalla Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Stephanie Williams, ad oggi, è senza dubbio la ripresa dei colloqui militari tra i cinque ufficiali del Governo di Accordo Nazionale (GNA) e cinque dell’Esercito Nazionale Libico (LNA). La Commissione militare mista (5 + 5) ha concluso il sesto round di negoziati, il primo incontro nella sua nuova sede nella città costiera di Sirte, dove il 10 novembre sono iniziati i lavori. Secondo UNSMIL, l’obiettivo del secondo incontro all’interno della Libia, il primo si è tenuto a Ghadames, all’inizio di novembre, è quello di accelerare l’attuazione dell’accordo di cessate il fuoco firmato il 23 ottobre a Ginevra. Un comunicato finale ha annunciato l’impegno delle due parti per l’apertura della strada costiera.

I “5 + 5” hanno concordato di iniziare lo sgombero della strada costiera a una distanza che consenta un passaggio sicuro per i cittadini. A tal fine, la commissione competente ha iniziato a predisporre i meccanismi e le fasi operative sul terreno e dirigere la rimozione di mine e residui bellici esplosivi in ​​collaborazione con le Nazioni Unite da questo percorso e dalle aree specificate in questa fase. Il comitato ha anche deciso l’uscita di tutti i mercenari e combattenti stranieri dall’area interessata aprendo la strada costiera e ritirandoli a Tripoli e Bengasi per dare inizio, nella fase successiva, alla loro dipartenza dalle terre libiche. Il comitato ha incaricato la sottocommissione di evacuare le linee del fronte per ritirare i veicoli e le armi pesanti dalla stessa regione e riportare le forze alle loro unità in coordinamento con il Comitato per le disposizioni di sicurezza per mettere al sicuro l’area dopo che le forze militari l’hanno evacuata.

Una seconda fase inizierebbe subito dopo. Questa prevede l’uscita dei mercenari e combattenti stranieri dall’area di tutte le linee di contatto e il loro ritiro a Bengasi e Tripoli. Questo sarà un primo passo per avviare il processo di partenza dalle terre libiche. Il “Comitato dei Dieci” ha inoltre concordato l’adozione di misure urgenti di sicurezza che consentano l’apertura della strada costiera e facilitino il flusso del traffico. Come annunciato domenica dalla Williams, il Comitato militare misto 5 + 5 si riunirà nuovamente il prima possibile. Subito dopo la conclusione dei lavori a Tunisi, l’inviata ONU è volata a Marsa Brega dove l’attendeva il presidente della National Oil Corporation (NOC), Mustafà Sanallah, per avviare il processo di unificazione della Petroleum Facilities Guard. È stato infatti presentato un progetto pilota esemplare per mettere in sicurezza e sorvegliare il giacimento petrolifero di Eron, che verrà poi applicato in altri campi e siti petroliferi.

Il presidente del gigante petrolifero libico, ha definito l’evento “un’opportunità storica che fornisce un esempio da seguire” aggiungendo che “questo luogo è testimone della prima riunione dei comitati congiunti tra la National Oil Corporation, le Nazioni Unite e la Petroleum Facilities Guard, con le sue ali orientale e occidentale. I membri della Petroleum Facilities Guard sono fratelli libici che lavorano insieme per il Paese, e hanno una professione, e noi contiamo molto su di loro per la stabilità del petrolio, che è l’unica fonte di reddito per i libici”. Secondo il presidente della NOC, “l’incontro di oggi porta un messaggio importante che la stabilità del petrolio in Libia è il fattore più importante per il ritorno di investitori e società straniere a lavorare nel Paese, e stimolare l’economia nazionale, senza contare che ci sono industrie complementari che verranno solo con la stabilità del settore petrolifero. Facciamo molto affidamento nella stabilità e protezione del petrolio da atti di sabotaggio e chiusure, e siamo tutti coinvolti nel raggiungimento di questo obiettivo per il bene della Libia oggi e per i nostri nipoti in futuro”.

Tratto da Strumenti Politici, “Il dialogo libico cosa ha funzionato e cosa ancora no”

%d