Al Madar lancia il primo servizio Internet mobile 5G in Libia

Il primo fornitore di servizi mobili della Libia, Al-Madar Aljadid, controllato dallo Stato, ha lanciato giovedì il primo servizio Internet mobile 5G nel Paese e in tutto il Nord Africa. Il servizio Internet 5G offre agli utenti di navigare ad una velocità massima di 1.200 MW al secondo. La compagnia ha spiegato che inizialmente il servizio sarà disponibile solo in alcune aree, ma sarà implementato in tutto il paese.
Il premier del Governo libico di Accordo Nazionale, Faiez Serraj, ha affermato che il lancio del servizio 5G è un percorso che porterà la Libia a un flusso regolare e continuo di informazioni e sostiene le aspirazioni del governo a costruire una conoscenza ed un’economia basata sulla risposta ai bisogni degli individui e delle istituzioni in vari campi. Serraj ha definito il lancio del nuovo servizio internet “un salto di qualità, volto a migliorare la qualità dei servizi di telecomunicazione e dell’informazione”.
E’importante sottolineare che la linea internet fa affidamento su quella elettrica e telefonica, ampiamente compromesse dal continuo conflitto. Si tratta per tanto di un primato importante raggiunto da una compagnia libica, sebbene sia stata in passato criticata per una copertura irregolare e non all’altezza delle velocità pubblicizzate.