Al-Sisi: “La presenza di milizie in Libia è inaccettabile, sono loro la causa dell’istabilità”

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, durante un intervento alla sesta conferenza dei giovani all’Università del Cairo, sabato, ha ribadito il supporto del suo paese all’unità nazionale della Libia, nonchè all’esercito nazionale guidato da Khalifa Haftar.
Al-Sisi ha poi aggiunto che l’Egitto ha accolto favorevolmente ed attende con ansia le elezioni parlamentari e presidenziali in Libia, al fine di raggiungere un sistema che gestisca il paese meglio della realtà attuale. Il presidente egiziano ha infine sottolineato che la causa dell’instabilità libica che si riflette sullo scenario internazionale sono proprio le milizie che controllano parte del territorio libico non per il bene comune, ma per inseguire i loro interessi, nonchè quelli dei loro finanziatori.
“Tale presenza è inaccettabile” ha detto al-Sisi, aggiungendo che le forze speciali egiziane hanno assunto il compito di proteggere il confine con la Libia dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011.