NATO: “Sosteniamo un processo politico a guida libica e di proprietà libica, volto a promuovere la riconciliazione”.

I capi di Stato e di governo che partecipano all’incontro del Consiglio Nord Atlantico a Bruxelles dall’11 al 12 luglio 2018 hanno rilasciato la loro dichiarazione. Per quanto concerne la Libia la Nato afferma di “sostenere un processo politico a guida libica e di proprietà libica, volto a promuovere la riconciliazione politica nazionale e il rafforzamento delle istituzioni statali”.
“In linea con la dichiarazione rilasciata dal Presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite il 6 giugno 2018 – prosegue la dichiarazione – accogliamo con favore l’impegno assunto dalle parti libiche di lavorare in modo costruttivo con le Nazioni Unite per tenere elezioni inclusive, sicure e credibili, da ultimo il 29 maggio Conferenza di Parigi 2018. In conformità con le decisioni del Vertice del Galles e di Varsavia, restiamo impegnati a fornire consulenza alla Libia nel settore della costruzione di istituzioni per la difesa e la sicurezza, in risposta alla richiesta del Primo Ministro del governo di Accordo nazionale di aiutare il GNA a rafforzare la sua istituzioni di sicurezza”.
Infine i membri dell’organizzazione affermano che “il sostegno della NATO terrà conto delle condizioni politiche e di sicurezza. Qualsiasi assistenza alla Libia verrebbe fornita in piena complementarità e in stretto coordinamento con altri sforzi internazionali, compresi quelli delle Nazioni Unite e dell’UE, a seconda dei casi. Siamo anche pronti a sviluppare una partnership a lungo termine, che potrebbe portare all’adesione della Libia al Dialogo Mediterraneo”.