IA, Governo di Unità Nazionale avvia un progetto a sostegno delle PMI in Libia

“Il Programma di Sostegno alle Piccole e Medie Imprese ha lanciato la piattaforma elettronica, che sarà alimentata da tutti i soggetti che forniscono supporto, sostegno e finanziamento per progetti esistenti o nuovi, e ricevono idee per progetti imprenditoriali. Tra questi enti figurano le banche commerciali, i fondi (Credit Guarantee Fund – Facility) e le autorità (Export Development Authority). – Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni – Autorità per la Zona Industriale) e altri enti e centri di ricerca”. Lo ha dichiarato il portavoce del Governo libico di Unità Nazionale, Mohamed Hamuda.
“Questo sistema – ha indicato il portavoce -contribuirà a risparmiare fatica e tempo agli imprenditori per impostare e realizzare i loro progetti, esistenti o nuovi, o idee di progetti imprenditoriali, in quanto mira ad organizzare, dirigere e supportare i responsabili, facilitando la comunicazione tra loro e i fornitori di servizi, oltre a contribuire a mettere in contatto proprietari di progetti e agenzie di finanziamento”.
Secondo il portavoce, “il sistema evidenzierà il ruolo, i compiti e le competenze di ciascuna delle agenzie affiliate nel sistema economico per i progetti e aiuterà nella sua integrazione con il resto delle agenzie. Questo sistema sarà inoltre accompagnato da un’applicazione per smartphone che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per fornire servizi alle piccole e medie imprese tramite CHATBOT, consentendo al richiedente del servizio di avere un dialogo diretto e ottenere informazioni in modo breve e preciso”.
“Il successo di questo sistema può essere raggiunto solo attraverso la collaborazione dei vari soggetti e il loro impegno a fornirgli informazioni, a interagire con esso e alla supervisione diretta del governo, garantendo un coordinamento ampio e continuo”. Ha concluso .