Il ruolo del sistema bancario per stimolare crescita e fiducia nell’economia libica in un forum a Tunisi

La Libia ha bisogno di riforme economiche radicali e rapide se vuole avere qualche possibilità di uscire dal pantano della stagflazione. E’ quanto emerge dalla quarta edizione del forum “SDF Banking”, una due giorni che ha visto la partecipazione di banchieri ed esperti di finanza a Tunisi, presso l’Hotel Laico.

L’iniziativa ha avuto come focus il ruolo del settore bancario nello stimolare la crescita, rafforzare la fiducia nell’economia libica e ridurre la stagnazione. Tra aumento della disoccupazione e il peggioramento delle condizioni per via della pandemia Covid-19 e la guerra in Ucraina che stanno mettendo in ginocchio le economie mondiali, il nordafrica necessita di trovare nuove soluzioni.

Riformare i vertici della Banca Centrale della Libia, sostenere politiche attive che accompagnino l’aggiustamento del cambio tra il dinaro libico e la valuta straniera, finanziare progetti innovativi e autoimprenditorialità sono state alcune delle idee discusse durante la due giorni. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno della Banca Centrale della Libia (CBL) con sede nella regione orientale, guidata dal vice governatore Ali Al-Hibri, uno dei principali relatori che hanno preso parte ai lavori.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: