Libia – Turchia: dettagli sui nuovi protocolli in materia di cooperazione militare

“Il Protocollo che regola la cooperazione militare tra il Ministero della Difesa del Governo di Unità Nazionale nello Stato di Libia e il Ministero della Difesa Nazionale della Repubblica di Turchia nasce per organizzare la cooperazione secondo gli articoli del Memorandum d’Intesa per la sicurezza e la cooperazione militare concluso nel 2019 tra i due paesi. Prevede la formazione del Comitato Supremo di Difesa per la Cooperazione Libico-Turca e del Comitato di Cooperazione Militare, come funziona, i suoi compiti e la composizione delle sue unità, oltre a definire gli ambiti di cooperazione tra i due Paesi. Il protocollo include lo scambio di formazione, consigli, competenze e informazioni al fine di combattere il terrorismo, la criminalità organizzata, la sicurezza delle frontiere e supportare i settori militari con attrezzature e dispositivi avanzati. Provvede inoltre al supporto nel campo dei servizi medici militari fornendo attrezzature all’avanguardia, nonché della cooperazione nel campo della mappatura”.
Lo ha dichiarato il portavoce del Governo libico, Mohamed Hamuda, in una dichiarazione sul suo account Facebook ufficiale aggiungendo che il primo ministro libico Abdel Hamid Al-Dabaiba e il ministro della Difesa turco, Hulusi Hakar, “hanno inoltre firmato un protocollo relativo all’addestramento nel campo dell’aviazione moderna, definendo i principi e le responsabilità relativi all’addestramento al volo, nonché i controlli, le condizioni e gli obblighi a carico di entrambe le parti in relazione ai candidati e ai partecipanti a tali esercitazioni”.