Ubari General Hospital attende di passare sotto la supervisione di NOC

Nei giorni scorsi una delegazione della National Oil Corporation (NOC) ha visitato l’Ubari General Hospital per dare seguito alla decisione del Governo di Unità Nazionale e agli accordi presi dal presidente della NOC, Farhat bin Qadara, durante la visita al campo petrolifero di El-Sharara di inglobare la struttura medica sotto la supervisione e gestione del gigante petrolifero libico.

Il team, composto da medici di varie specialità, tecnici di laboratorio e lo staff tecnico, ha effettuato una visita ispettiva in tutte le sezioni dell’ospedale, per iniziare a formulare adeguate raccomandazioni e valutare le necessità della struttura così da prendere le misure necessarie. La delegazione della NOC – si apprende in una nota della società – visiterà tutte le strutture sanitarie della regione meridionale della Libia per conoscere i bisogni più importanti e contribuire ad alleviare le sofferenze dei residenti.

Secondo fonti sul campo, l’ospedale di Ubari soffre della mancanza di personale medico e paramedico dal 2014 -15 in seguito al conflitto tra tribù locali. L’ospedale è dotato di diversi reparti (ostetricia, urgenze, fisioterapia e chirurgia), ma solamente alcuni come il pronto soccorso sono pienamente operativi giorno e notte. Durante l’emergenza Covid-19 la struttura ha sofferto della mancanza di alcuni macchinari, sebbene sia generalmente dotata di buone apparecchiature. La municipalità ha espresso la necessità di ricevere medicinali e forniture mediche.

La National Oil Corporation (“NOC”) è la compagnia petrolifera statale libica. Supervisiona la condotta di tutte le compagnie petrolifere e del gas in Libia e rappresenta lo Stato negli accordi di esplorazione e condivisione della produzione con compagnie petrolifere internazionali. Secondo la legge libica, che prevede la responsabilità sociale delle compagnie petrolifere, NOC implementa ogni anno programmi di sviluppo sostenibile e ad applica la “Politica del buon vicinato” investendo in attività sociali nei settori dell’istruzione, dello sport, della salute e dell’ambiente a sostegno delle comunità locali che vivono nelle aree in cui sono presenti campi petroliferi.

Ubari è una piccola città libica situata nel governatorato di “Wadi Al Hayat” (la valle della vita), nella regione meridionale del Fezzan. Si trova al confine di un’importante area desertica: “Idehan Ubari”, dal nome della città in lingua berbera. Il deserto assume per lo più la forma di dune di sabbia piatte, interrotte da numerose oasi, tra cui la grande oasi di Gabroun ( dall’arabo Qabr ‘Aoun, la tomba di ‘Aoun) e il suo grande lago salato, centro turistico, e molti altri più piccoli (Mandara, Umm Al Maa’ – la madre dell’acqua-, Umm Al Hissan -la madre del cavallo). Tutte queste oasi facevano parte di un enorme lago che iniziò a scomparire 7000 anni fa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: