Libia – Senegal, dettagli della missione a Dakar del Governo di Unità Nazionale

Il Primo Ministro libico Abdelhamid Dabaiba ha rivelato, durante una conferenza stampa congiunta, in Dakar, con il presidente senegalese, il sostegno del Paese africano al popolo libico nella sua road-map per raggiungere le elezioni come soluzione finale alla protratta crisi in Libia.

Il presidente del Senegal, Macky Sall, si è detto soddisfatto del ritorno a Tripoli del Segretariato Esecutivo della Comunità del Sahel e degli Stati del Sahara, elogiando l’attivazione di una serie di progetti politici ed economici che collegano la Libia al continente africano, sottolineando che l’Unione africana, di cui il Senegal è presidente di turno, sarà un sostenitore chiave per realizzare il desiderio del popolo libico di porre fine alle fasi di transizione e andare alle urne.

La conferenza stampa è giunta in seguito ad un incontro al palazzo presidenziale tra i ministri degli Affari Esteri, Economia, Pianificazione, Istruzione superiore e dell’innovazione del Senegal e la delegazione governativa di Tripoli che comprendeva i ministri dell’Economia, Finanze, Istruzione, Comunicazione e Affari Politici nel Governo di Unità Nazionale.

“Il Senegal è un Paese importante per la sua presidenza dell’Unione Africana e per lo storico rapporto con la Libia, li ringraziamo per la calorosa accoglienza e ospitalità” ha dichiarato Dabaiba. Durante l’incontro, le parti hanno discusso i risultati della seconda sessione del comitato libico-senegalese, sottolineando la necessità di dare seguito ai risultati raggiunti, formando un comitato preparatorio tra i due paesi per la realizzazione della terza sessione del comitato, migliorando la cooperazione. Oltre ad una serie di questioni di interesse comune, le delegazioni si sono soffermate sulle modalità con cui sostenere la stabilità nel Paese nordafricano e l’attuazione del processo elettorale attraverso solide basi costituzionali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: