Sirte, fonti locali denunciano la militarizzazione di Abu Hadi da parte di Haftar

Un giovane medico che presta servizio presso l’ospedale di Sirte appartenente alla tribù Gadadfa, denuncia la presenza di almeno 10 posti di blocco in un’area relativamente piccola come Abu Hadi da oltre tre giorni. Ha descritto “questo assedio” come “un insulto all’intera comunità” e in particolare alla sua tribù. Secondo quanto riferito, le forze di Haftar e la Brigata bin Zayed si sono concentrate nell’area dopo che un’auto ha aperto il fuoco contro le forze di Haftar la sera del 20 agosto.

Diverse fonti riferiscono uno “stato d’assedio” con negozi chiusi e comunicazioni interrotte per la maggior parte del tempo. Alcuni sostengono che Haftar abbia assediato la città per impedire a Saif al-Islam o alle persone della sua cerchia ristretta di incontrare la sua tribù.

Il Consiglio delle tribù della Sirte ha condannato ieri l’uccisione in una postazione militare nell’area di Abu Hadi a Sirte, invitando le forze armate ad affrontare saggiamente questi incidenti senza perdere l’occasione di arrestare fuorilegge e criminali. Il Consiglio Tribale di Sirte invita i genitori dei ricercati, elencati in un documento redatto dalla Camera di Sicurezza della Sirte, a consegnare i propri figli alla Direzione della Sicurezza per indagare su di loro e adottare misure legali, esortando la comunità locale a non seguire discorsi di discordia sulle pagine dei social media.

Le autorità di sicurezza hanno fornito elenchi dei nomi dei latitanti che sarebbero coinvolti in diversi casi. Il comandante della Guida morale delle Forze armate arabe libiche (LAAF), il maggiore generale Khaled al-Mahjoub, ha condiviso una dichiarazione della Camera di sicurezza di Sirte che indica l’istituzione di diversi posti di blocco sulla strada Sirte-Abu Hadi, rilevando che non ci sono concentrazioni armate all’interno dei quartieri residenziali. Tuttavia giovani attivisti sostengono il contrario ed accusano l’esercito orientale di fornire false informazioni nel tentativo di distorcere l’opinione pubblica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: