Riconciliazione nazionale: Algeria offre alla Libia la sua esperienza

L’ambasciatore dell’Algeria in Libia, Suleiman Shanine, ha affermato la disponibilità del suo Paese a condividere la propria esperienza nel campo della riconciliazione nazionale con i libici, ribadendo l’invito a tutti gli stakeholders di consentire al popolo libico di eleggere i propri rappresentanti e legittime istituzioni politiche.

L’Ambasciata d’Algeria a Tripoli ha commemorato il 60° anniversario della Giornata dell’Indipendenza Nazionale, con la partecipazione di alcuni alti funzionari libici e alla presenza del Vice Primo Ministro del Governo di unità nazionale, Ramadan Abu Janah, e di un numero di ministri del governo, il governatore della Banca centrale, Siddiq Al-Kabeer, e il capo dell’Alta Commissione elettorale nazionale, Imad Al-Sayeh, oltre ai rappresentanti del Consiglio presidenziale, della Camera dei Rappresentanti, dell’Alto Consiglio di Stato , membri del Forum del dialogo politico e sindaci di diverse municipalità.

Parlando all’agenzia di stampa algerina, giovedì, l’ambasciatore Shanine ha espresso la posizione del suo Paese a sostegno dell’unità, dell’indipendenza e della sovranità della Libia, elogiando la profondità delle relazioni con la Libia. Abu Janah, da parte sua, ha espresso apprezzamento per la solidarietà e il sostegno dell’Algeria al popolo libico nella crisi che sta attraversando la Libia, sottolineando la necessità di accelerare il processo di riconciliazione nazionale.

Il 5 luglio il Consolato Generale d’Algeria nella capitale, Tripoli, ha organizzato una celebrazione per i membri della comunità residente in Libia, in occasione del 60° anniversario dell’indipendenza del Paese, alla quale hanno partecipato i figli e i nipoti dei mujaheddin libici che hanno preso parte alla rivoluzione di liberazione per l’indipendenza dell’Algeria.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: