Liberati i tre ministri nel nuovo governo libico di Fathi Bashagha

Hafed Gaddur, ministro degli Esteri del neonato governo di Stabilità nazionale libico ed ex ambasciatore libico in Italia, è stato rilasciato dal gruppo armato che lo aveva fermato ieri assieme ad altri due componenti dell’esecutivo del premier Fathi Bashagha, anch’essi rilasciati.

Si trattava della nuova ministra della Cultura, Salha Al Druqi, e il responsabile dell’Educazione tecnica, Faraj Khaleil. A confermarlo è stato Abdelgadier Ramdan, ex responsabile dei rapporti italo-libici del disciolto governo provvisorio attivo fino al marzo dell’anno scorso. La liberazione di Gaddur e Khaleil è stata confermata anche dall’Ufficio stampa di Bashagha, sottolineando che i due sono in buona salute.

Il nuovo premier, che ha prestato giuramento ieri davanti al Parlamento di Tobruch, ha sottolineato la necessità di “rimanere fermi contro tali atti illegali” e ha ringraziato tutte le autorità di sicurezza che sono intervenute per il loro rilascio. Bashagha ha anche informato le agenzie nella capitale del termine del Governo di Unità Nazionale, annullando di fatto qualsiasi decisione emessa da Dabaiba ed ordinando la messa in sicurezza dei ministeri e delle istituzioni.

Ha anche ordinato al Direttore dell’Autorità aeroportuale di riaprire i collegamenti dopo la sospensione disposta dal capo dell’esecutivo di unita nazionale nel tentativo – secondo quanto riferito – di impedire ai ministri del nuovo governo di raggiungere Tobruch per il giuramento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: