Un incontro sull’attivazione della cooperazione libico-turca sui documenti storici durante l’era ottomana in Libia

Lunedì 24 gennaio, su invito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Libia, si è svolta una riunione allargata che ha coinvolto i dipartimenti di Antichità e Catasto, il Centro libico per gli Archivi e gli Studi Storici e l’Amministrazione della Città Vecchia di Tripoli per attivare la cooperazione bilaterale tra Libia e Turchia in questo importante campo. Lo ha reso noto il Ministero degli Esteri di Tripoli in una nota.

Durante l’incontro le parti hanno passato in rassegna i progetti più importanti nell’ambito del protocollo d’intesa tra le istituzioni libiche interessate all’aspetto archivistico e storico durante l’era ottomana e le loro controparti della Repubblica di Turchia, evidenziando l’importanza del coordinamento con la parte turca per ottenere documenti storici.

A conclusione dell’incontro, Ahmed Al-Deeb, Direttore del Dipartimento di Cooperazione Internazionale del Ministero degli Esteri libico ha sottolineato l’importanza di tenere un altro incontro allargato, con la partecipazione delle autorità competenti, per dare seguito a quanto discusso in questo primo incontro, al quale hanno partecipato il Direttore del Dipartimento di Diritto Internazionale e Trattati del Ministero, il Khalifa Arhim, l’Assistente capo dell’Autorità di registrazione immobiliare, Khairy Shiha, il Capo del Dipartimento Antichità, Muhammad Faraj , il Presidente del Comitato di Amministrazione della Città Vecchia di Tripoli, Mahmoud Al-Naas, e il Direttore del Dipartimento di Ricerca del Centro libico per gli Archivi e gli Studi Storici, Ali Al-Hazel.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: