LPDF, la Libia attende di conoscere il meccanismo delle elezioni

Il Rappresentante del Segretario generale delle Nazioni Unite in Libia, Jan Kubis, ha affermato che il Forum di dialogo politico libico riunitosi da lunedì a Ginevra, in Svizzera, dovrebbe giungere a una conclusione alla fine della giornata di ooggi, così la Libia attende di conoscere il meccanismo per lo svolgimento delle elezioni deliberato dai 75 membri del LPDF. Kubis, in apertura della sessione di dialogo odiera ha affermato: “Ieri abbiamo avuto una sessione difficile. Le tensioni e le emozioni erano alte, naturalmente, poiché la posta in gioco è l’unità, la stabilità, la pace e la sovranità della Libia. Tuttavia, comportamenti irrispettosi e attacchi personali non possono essere tollerati. Vi esorto a rispettarvi a vicenda e a rimanere impegnati a lavorare in modo costruttivo gli uni con gli altri e con le Nazioni Unite, a trattare con rispetto reciproco, per il bene del vostro Paese e del vostro popolo, che si aspettano che diate l’esempio, che rappresenti nel tuo comportamento e nei tuoi passi la comprensione reciproca e la riconciliazione delle differenze”.

Kubis ha auspicato che i 75 membri del LPDF riescano a ristabilirete un’atmosfera favorevole al raggiungimento di un accordo in grado di onorare gli impegni assunti nella tabella di marcia, in particolare tenendo le elezioni parlamentari e presidenziali il 24 dicembre 2021. “Questo è il mandato inequivocabile che il popolo libico vi ha affidato, riconfermato anche dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dalla Conferenza di Berlino. Non c’è alternativa allo svolgimento delle elezioni nazionali a dicembre di quest’anno”. Ha sottolineato l’inviato ONU in Libia. UNSMIL ha ottenuto un’estensione di questo incontro di un giorno in più dal governo svizzero per aiutare i libici a prendere decisioni critiche per il futuro del Paese nordafricano.

Come concordato nell’incontro di ieri sera – ha aggiunto Kubis – abbiamo proposto opzioni per esprimere la vostra preferenza su un meccanismo per stabilire una piccola squadra per aiutare il LPDF a raggiungere un compromesso, esaminando le diverse proposte e cercando di colmare i punti di divergenza in sospeso, o controversi. Durante la notte e questa mattina 45 di voi hanno votato e 25 hanno accettato l’opzione A che stabilisce che ogni 5 membri LPDF nominano una persona mentre 19 hanno votato per l’opzione B che dà a ogni proposta il diritto di nominare 6 rappresentanti e 1 persona ha votato per l’opzione C. In quanto tale, l’opzione A è l’opzione che intendiamo utilizzare per andare avanti con la nostra discussione. Ora stiamo aspettando le vostre nomine per finalizzare la composizione di questo comitato”.

Tale comitato si riunirà quindi per tre ore per riconciliare i punti in sospeso nella proposta del comitato legale, mentre in plenaria i 75 stanno concludendo la discussione sul meccanismo decisionale per adottare una base costituzionale per le elezioni. Tra poco, quindi, UNSMIL darà la parola ai 75 membri del LPDF, per una ora, per consentire osservazioni sulle deliberazioni del Comitato. Kubis ha concluso: “Entro la fine di oggi, abbiamo bisogno di avere una conclusione sul meccanismo decisionale e ci auguriamo vivamente che sarete in grado di conciliare le differenze”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: