Comitato Consultivo conclude la sua riunione di tre giorni in Tunisia, a Ginevra si riunisce il LPDF

Il Comitato consultivo del Libyan Political Dialogue Forum (LPDF) ha concluso sabato a Tunisi una riunione di tre giorni, convocata dalla Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) su richiesta dei membri del LPDF.
UNSMIL ha reso noto ieri che la Missione e i membri del comitato consultivo hanno elogiato il lavoro del comitato legale nello sviluppo di un progetto di base costituzionale per lo svolgimento delle elezioni parlamentari e presidenziali nazionali il 24 dicembre 2021. Durante l’incontro, il comitato ha esaminato varie proposte presentate dai membri della LPDF sul base costituzionale necessaria per il voto, come previsto dalla Roadmap LPDF e richiesto dalle Conclusioni della Seconda Conferenza di Berlino, nonché dalla risoluzione 2570 (2021) del Consiglio di Sicurezza ONU.
UNSMIL ha riferito inoltre che le discussioni si sono svolte in un’atmosfera positiva ed in uno spirito di pieno compromesso. Il Comitato ha raggiunto formule di consenso su molte delle questioni in sospeso e presenterà le sue raccomandazioni al Forum di dialogo politico libico per la sua considerazione e le decisioni appropriate nella sua riunione di oggi, 28 giugno, in Svizzera, dopo aver completato le consultazioni in corso.
I membri del comitato consultivo si riuniranno nuovamente in Svizzera prima di presentare la loro proposta alla plenaria del LPDF. L’UNSMIL ha elogiato i membri del Comitato consultivo per il loro spirito di responsabilità nazionale e gli sforzi instancabili per perseguire una formula realistica e consensuale che assicuri lo svolgimento delle elezioni in Libia, in un ambiente sicuro, per rispondere alle aspirazioni del popolo libico e al loro desiderio di stabilità, sovranità e legittimità democratica delle istituzioni libiche e dei loro rappresentanti eletti.