Il capo dell’intelligence egiziana da Haftar dopo la sua visita a Tripoli

Il comandante delle Forze Armate Arabe Libiche (LAAF) con base nell’Est della Libia, il feldmaresciallo Khalifa Haftar, ha ricevuto giovedì sera a Rajma, il capo del servizio di intelligence generale egiziano, il maggiore generale Abbas Kamel, giunto a Bengasi dalla capitale Tripoli. Secondo quanto riferito dall’agenzia egiziana “Middle East News,” la visita di Kamel a Bengasi è avvenuta sotto le direttive del presidente Abdel-Fattah Al-Sisi, in prosecuzione della sua attuale visita in Libia, iniziata con una visita nella capitale libica, Tripoli, nel quadro degli sforzi egiziani per rafforzare la cooperazione congiunta tra i due paesi.

Il capo dei servizi del Cairo ha espresso apprezzamento per gli sforzi e i sacrifici dei figli dell’esercito libico nella loro lotta al terrorismo e la protezione delle risorse del popolo libico, sottolineando i continui sforzi dell’Egitto a sostegno della stabilità in Libia, ribadendo la necessità di condurre le elezioni nazionali nella data programmata del 24 dicembre 2021. Il feldmaresciallo Haftar, da parte sua, ha elogiato l’attenzione prestata dal presidente Abdel-Fattah al-Sisi alla Libia, nonché il ruolo influente che l’Egitto svolge per portare a termine gli sforzi politici e ripristinare la stabilità nel Paese.

A Tripoli, il capo dell’intelligence egiziana ha incontrato il primo ministro Abdel Hamid Al-Dabaiba e il presidente del Consiglio presidenziale, Muhammad Al-Manfi, in due incontri separati, che hanno affrontato la riattivazione del comitato tecnico congiunto tra Libia ed Egitto e le modalità per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi in tutti i settori. Successivamente, Dabaiba ha accompagnato il capo dell’intelligence egiziana in un tour della capitale, scattando foto nella centralissima Piazza dei Martiri, la Città Vecchia, la Soraya Rossa e il mercato dell’antica medina, accompagnato dal ministro degli Interni, Khaled Mazen, e dal Ministro di Stato per gli Affari di Gabinetto del Primo Ministro, Adel Jumaa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: