Il Parlamento libico boccia la proposta di bilancio 2021

Il parlamento libico, la Camera dei Rappresentanti (HoR), ieri, martedì 20 aprile, ha votato il progetto di legge di bilancio proposta dal governo di Abdel Hamid Al-Dabaiba. La maggioranza dei parlamentari ha rigettato la proposta che prevedeva lo stanziamento di 100 miliardi di dinari, corrispondenti a circa18,5 miliardi di euro. Il Parlamento ha fatto numerose osservazioni, in una relazione di 16 pagine e 31 punti della commissione per le finanze, che ha esposto in dettaglio le proprie obiezioni.
Il motivo principale delle obiezioni è che il governo ha solo 9 mesi in carica e il budget che ha presentato è stato considerato eccessivo, anche in considerazione delle entrate previste della Libia, nonchè della capacità da parte dell’esecutivo transitorio di spenderlo in modo efficace. Il rapporto invita inoltre il Governo a concentrarsi sul riavvio dei progetti bloccati prima di avviarne di nuovi, concentrandosi in questa fase alla ricerca di entrate statali alternative all’Oil & Gas, compresa l’apertura al settore privato.
Si noti che il progetto di bilancio di Al-Dabaiba ha anche tagliato la spesa per l’assistenza sanitaria e le borse di studio all’estero. Il Governo di Unità Nazionale avrà ora dieci giorni a disposizione per ripresentare alla Camera una revisione del bilancio, che deve tener conto delle obiezioni dei membri dell’HoR per passare.