Moin Kikhia, “decisione del Parlamento passo positivo verso l’unità nazionale in Libia”

“La decisione della Camera dei Rappresentanti di unirsi all’Alto Consiglio di Stato nell’approvare la tabella di marcia per le elezioni è un passo positivo verso l’unità nazionale in Libia. Garantendo il sostegno congiunto delle autorità regionali libiche, la tabella di marcia è il primo passo verso la realizzazione di un nuovo governo che possa unire il Paese, in linea con le richieste della popolazione e della comunità internazionale. Dobbiamo mantenere questo slancio e garantire che siano in atto sistemi e protocolli trasparenti per essere pronti a elezioni libere ed eque”. Lo ha dichiarato Moin Kikhia commentando la decisione di ieri del Parlamento, la Camera dei Rappresentanti (HoR).

La decisione, votata all’unanimità, prevede di procedere con la road-map tracciata dal comitato congiunto (6+6), formato da sei membri della Camera e altrettanti dell’Alto Consiglio di Stato (HCS), e che include la formazione di un mini-governo esecutivo incaricato di condurre il Paese nordafricano al voto dopo l’approvazione delle leggi elettorali.

Chi è Moin Kikhia

Mohamed “Moin” Mansour EL Kikhia è nato a Bengasi dove è cresciuto e ha ricevuto la sua istruzione secondaria. Si è trasferito negli Stati Uniti per ottenere un Bsc e un Msc in Computer Science presso la Louisiana Tech University, laureandosi nel 1983.

​Ha costruito una vasta esperienza e conoscenza dei più alti livelli di governo, affari e società civile. Lavorando come dipendente pubblico fino al 1994, ha ricoperto incarichi chiave presso il Ministero delle Finanze e il Ministero dei Servizi della Libia. Dopo la sua carriera nel governo, ha sviluppato con successo una solida base di competenze commerciali a Bengasi e Amman, in Giordania. Attualmente è l’amministratore delegato di North Sea Consulting, una società di consulenza orientata alla ricerca che fornisce consulenza strategica su questioni relative all’IT, all’istruzione e allo sviluppo della forza lavoro. La sua azienda fornisce servizi a clienti nei settori pubblico, privato e sociale in tutto il mondo arabo.

Moin Kikhia in piedi rivolto verso sinistra con una bandiera libica alla sua sinistra.

Moin Kikhia è stato profondamente impegnato a ripristinare la stabilità e la pace in Libia dopo lo scoppio della devastante guerra civile. Nel 2011, con lo scoppio della violenza in tutto il paese, ha fondato l’Organizzazione umanitaria libica (LHO) per organizzare l’evacuazione dei combattenti feriti da curare in Giordania. L’LHO è stato determinante nell’invio di forniture mediche in Libia e nell’aiutare le forze reali giordane a creare ospedali mobili e militari in tutto il paese.

​Dopo il rovesciamento del regime di Gheddafi da parte del popolo, Moin Kikhia è stato un attore chiave nel Team di stabilizzazione della Libia. Nel 2012 è stato consigliere della Commissione elettorale nazionale superiore libica. In collaborazione con l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni delle Nazioni Unite, ha diretto e supervisionato il Comitato elettorale libico.

​Le sue relazioni con le parti in conflitto nel paese hanno incoraggiato la comunicazione e la deliberazione per mantenere la pace attraverso le varie transizioni che il paese ha compiuto. In più occasioni, gli è stato affidato il compito di coordinarsi con attori nazionali e internazionali per sostenere gli sforzi nella ricerca di promuovere un grado di stabilità nel mondo travagliato e turbolento che è stata la moderna Libia. Nel 2019 ha fondato il Libyan Democratic Institute come piattaforma per raggiungere una risoluzione accettabile del conflitto libico e garantire una nazione stabile e prospera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: