Primo Ministro libico annuncia l’istituzione di un Museo e una giornata nazionale dedicata al Sacro Corano

Il primo ministro libico Abdel Hamid al-Dabaiba ha proclamato il 31 ottobre di ogni, il giorno di lealtà al popolo del Corano e l’istituzione del Museo del Sacro Corano in Libia che includerà manoscritti originali risalenti a più di mille anni fa. Dabaiba ha anche stabilito la struttura organizzativa dell’Accademia del Corano, che si occupa degli insegnamenti religiosi secondo i curricula scientifici.
L’annuncio è arrivato ieri, mercoledì sera, in occasione della conferenza internazionale per disegnare e interpretare il Corano e la sua sceneggiatura, nella capitale Tripoli, a cui hanno partecipato studiosi e calligrafi specializzati nelle Sacre scritture da oltre venti paesi. “Sono stato lieto di celebrare con il popolo del Corano e di vedere i loro sforzi e gli sforzi del Complesso del Sacro Corano nella conferenza internazionale al Corinthia Hotel”. Ha dichiarato il portavoce del Governo libico, Mohamed Hamuda, in un post sulla sua pagina Facebook ufficiale.

“È interessante notare – ha aggiunto il funzionario – che il Consiglio dei Ministri del Governo di Unità Nazionale ha istituito il Complesso del Nobile Corano e gli ha assegnato alcune competenze, tra cui la preparazione di un regolamento che disciplina il lavoro dei copisti e dei calligrafi condiviso tra tutti gli specialisti, al fine di affrontare il disordine nel copiare, scrivere e stampare il Nobile Corano”.